Nelle conclusioni del lavoro svolto da Maria Montessori nel corso della sua vita, ha individuato
i 15 principi base che rendono i bambini felici e responsabili:
- Insegna ai bambini con l’esempio; i bambini imparano prima con i fatti, poi le parole
- Non criticarli mai, soprattutto non in pubblico; diventeranno adulti frustrati pronti a giudicare gli altri negativamente
- Falle dei complimenti sinceri per i loro comportamenti positivi; questo li aiuterà a capire il valore delle cose
- Cerca di non essere ostile o arrabbiato con loro; se hanno genitori arrabbiati, spesso tendono a litigare
- Non ridicolizzarli mai; potrebbe danneggiare la loro autostima più di quanto tu possa immaginare
- Avere fiducia nelle proprie capacità e dimostrarlo; in modo che aumentino la propria autostima
- Mai sottovalutarli o dire loro che non possono raggiungere un obiettivo; svilupperanno insicurezze e sensi di colpa
- Ascoltali e considerali; per poter accrescere la loro fiducia
- Dai loro tutta l’attenzione e l’amore che hai; sentirsi amati insegna come trovare
l’amore nel mondo
10.Non parlare mai male di loro; anche quando non ci sono
- Un genitore ha l’obbligo di prestare molta attenzione, alle capacità sociali ed emotive
dei propri figli
- Non ignorarli anzi, rispondi sempre quando vogliono comunicarti qualcosa
- Tutti hanno torto, specialmente i bambini; per imparare davvero, devono essere in
grado di farlo con calma
- Aiutali a diventare autosufficienti; non risolvere i loro problemi, ma consenti
loro di essere in grado di farlo da soli
- Rivolgiti a loro con affetto e gentilezza; avranno un sano sviluppo emotivo.