Le famiglie disfunzionali sono un terreno fertile per la trascuratezza, l’abuso, la clandestinità, la dipendenza o la negazione. In questi sistemi familiari, i bisogni emotivi dei bambini non vengono soddisfatti perché quelli dei genitori hanno la precedenza.

Uno o entrambi i genitori possono soffrire di un disturbo da uso di sostanze, di un disturbo di personalità o di un disturbo dell’umore. A volte, gli adulti di queste famiglie hanno uno stile genitoriale autoritario, “a modo mio o comando io“, o hanno una relazione tossica e abusiva tra di loro. In altri casi, i genitori sono emotivamente immaturi o indisponibili, presi dal lavoro, dallo shopping, dal gioco d’azzardo, dall’iperalimentazione, da relazioni adultere o da altre attività.

Nessun genitore è perfetto, ma nelle famiglie disfunzionali i problemi vengono ignorati o negati. I bambini che osano sollevare questi problemi possono essere umiliati o puniti, il che li porta a negare la propria percezione della realtà e a soffrire di scarsa autostima.

Spesso i genitori di queste famiglie vietano ai figli di condividere questi problemi con persone esterne, come amici, insegnanti, allenatori, consulenti, etc. Potrebbero perfino far fare da capro espiatorio ad un figlio per distogliere l’attenzione dai problemi della famiglia.

L’origine della disfunzione in una particolare famiglia può variare, ma il filo conduttore è che i bambini che ne fanno parte soffrono, privati di genitori che nutrono i loro bisogni emotivi, forniscono stabilità e riconoscono i problemi, faticano a crescere in adulti sicuri, con un’alta autostima e sane capacità di affrontare le situazioni. Non sapendo come coltivare le relazioni con sé stessi o come promuovere relazioni sane con gli altri, possono andare a creare una famiglia disfunzionale quando hanno figli.

Riconoscere di essere cresciuti in una famiglia disfunzionale è un primo passo importante, ma il semplice riconoscimento di questa verità non è sufficiente per interrompere il ciclo. Inoltre, il fatto di essere stati criticati duramente o rimproverati per tutta l’infanzia potrebbe avervi portato a non fidarvi di voi stessi o a dubitare delle vostre capacità decisionali.

Per far fronte a queste emozioni negative, potreste mettere in atto gli stessi meccanismi di risposta malsani dei vostri genitori. Tra gli esempi vi sono lo sfogo verso gli altri, l’automedicazione con droghe o alcol, le spese eccessive o la sovralimentazione. Fortunatamente, potete agire concretamente per rompere lo schema della disfunzione familiare, facendo semplicemente il contrario di quello che hanno fatto i vostri genitori.

È possibile, tuttavia, interrompere il ciclo. Si può lavorare con uno psicologo per aiutarsi a superare eventuali traumi irrisolti legati alla propria educazione. La terapia può anche insegnare a usare abilità di coping sane per regolare le emozioni spiacevoli piuttosto che sviluppare dipendenze o comportamenti distruttivi. Potrebbe essere necessario limitare i contatti con i parenti mentre si lavora alla propria guarigione.

Pianificando la genitorialità, affrontando i traumi del passato e sviluppando sane capacità di coping, sarete in una posizione migliore per formare legami sicuri con i vostri figli e guidarli verso un’età adulta sana.