Ci sono momenti in cui i bambini possono mettere a dura prova la nostra pazienza. Nonostante questo, ci sono alcune frasi che dovremmo evitare di dire ai nostri figli!
1.Non piangere, sei un frignone! Stai esagerando! I bambini hanno meno controllo sulle loro emozioni rispetto agli adulti. Giudicare i loro sentimenti è di scarso valore educativo e può portare a sentimenti negativi verso sé stessi.
2.Sono esausta, non voglio più essere tua madre! Ci sono momenti in cui i bambini possono mettere a dura prova la nostra pazienza. È normale, siamo umani. Nonostante ciò, è meglio non perdere il controllo ed evitare frasi che possano ferire i sentimenti del bambino e compromettere la sua autostima.
3.Puoi ottenere tutto ciò che vuoi nella vita! Anche se lo diciamo con tutto l’amore del mondo e cerchiamo di aumentare l’autostima dei nostri figli, sappiamo che questa frase è una menzogna. Non si può sempre ottenere ciò che si vuole. Se il bambino cresce con questa idea lontana dalla realtà, accumulerà solo frustrazione.
4.Paragoni con i fratelli: “Tuo fratello è molto più bravo di te!” I confronti sono indice non solo dell’autostima del bambino, ma anche dell’intento di creare rivalità tra fratelli. Ogni bambino ha il suo ritmo e va rispettato.
5.Impara a fare le cose da solo, io non ci sarò per sempre! È vero che i genitori non potranno essere vicini ai loro figli per sempre. Pertanto, desiderano che i loro figli diventino indipendenti. Ciononostante, è importante ricordare che l’indipendenza si raggiunge passo dopo passo, senza doverla affrettare.
6.Alla tua età, io…! Non è utile fare paragoni con altri bambini, non è utile fare paragoni con la propria vita. Ricordate che questa è una generazione diversa e quindi non affronterà la vita nello stesso modo in cui l’avete affrontata voi.